Marcia sui Belt

Le truppe svedesi attraversano la Zelanda ghiacciata, 1658: dipinto di Johan Philip Lemke (1631–1711)
L'attraversamento del Grande Belt: dipinto di Johan Philip Lemke

La marcia sui Belt[1] fu una campagna compiuta dal 30 gennaio all'8 febbraio 1658 durante la seconda guerra del Nord dove re Carlo X Gustavo di Svezia guidò il suo esercito dallo Jutland attraverso il Piccolo Belt ghiacciato sino all’isola di Fionia ed al Grande Belt per raggiungere la Selandia. Il rischio era molto alto ma l'operazione riuscì e fu una schiacciante sconfitta per la Danimarca, portando alla fine del trattato di Roskilde sul finire di quell'anno che pose la Scania nelle mani della Svezia.

  1. ^ Cfr. al lemma Fionia sull'Enciclopedia Italiana Treccani

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search